
Come mai ho più sonno in primavera? Il legame tra sonnolenza e cambio di stagione
Si avvicina la primavera, le giornate si allungano, finalmente il freddo sembra stia per diventare un ricordo lontano, eppure non riesci proprio a goderti la fine dell’inverno per via di quella sonnolenza costante? Niente paura, sei in buonissima compagnia. A tantissime persone, infatti, capita di sentirsi più stanche con il cambio di stagione, soprattutto tra l’inverno e la primavera. Si tratta di un disturbo passeggero, ma che può influire negativamente sulle nostre giornate e sul nostro benessere: ed è proprio la variazione del clima il motivo principale per il quale l’organismo si trova in questa condizione. In questo articolo ti spiegheremo quali sono le cause e cosa puoi fare per attenuare i sintomi del “mal di primavera”.
Astenia primaverile: di cosa si tratta
La sensazione di stanchezza e spossatezza che ci coglie con il cambio di stagione ha un nome: astenia primaverile. In greco, il termine asthenes significa “senza forza”. Quando arriva la primavera spesso ci sentiamo proprio così: affaticati, stanchi e un po’ stressati (Fonte: Treccani).
È molto importante distinguere se i tuoi sintomi hanno una causa più profonda, che va oltre il semplice avvicinarsi della nuova stagione. L’assenza di forze, l’apatia e altre sintomatologie possono infatti essere il segnale di condizioni mediche specifiche. In questi casi la regola d’oro è sempre quella di rivolgersi ad uno specialista, per escludere eventuali patologie.

Come mai ci sentiamo più stanchi con il cambio di stagione
Disturbi come stanchezza, difficoltà a concentrarsi, affaticamento e svogliatezza si fanno più acuti con il cambio di stagione. Come mai? Il clima e la temperatura hanno un ruolo importante sul benessere del nostro organismo, così come sul nostro riposo. Può capitare che alcune persone soffrano più di altre i mutamenti climatici, poiché il loro organismo fatica ad abituarsi e, di conseguenza, reagisce con più difficoltà.
Cambio di stagione e disturbi del sonno
Ma c’è di più. Se durante l’anno ti capita di avere difficoltà ad addormentarti, avrai notato che questo tipo di problematica peggiora con l’arrivo della bella stagione e, più in generale, con il cambio di stagione. Come mai? Il cambio dell’ora, ad esempio, può acuire i disturbi del sonno in coloro che generalmente non riposano bene durante tutto l’anno, portandoli a sentirsi ancora più stanchi del normale durante la giornata. Inoltre, il numero di ore di luce influisce anche sull’umore: per questo motivo, soprattutto nel passaggio tra l’estate e l’autunno, ci può capitare di sentirci più stressati e di cattivo umore. (Fonte: Humanitas)
Sonnolenza d’autunno
La diminuzione delle ore di luce porta dunque al “mal d’autunno”, un disturbo piuttosto frequente. In questo periodo dell’anno, tensione e sonnolenza sono accentuati dalle temperature rigide, dal rientro dalle ferie e dallo stress lavorativo. Un fenomeno stagionale che, come l’astenia primaverile, si può trattare con alcuni semplici accorgimenti. Vediamo quali!
Come combattere la stanchezza?
Solitamente la sonnolenza da cambio di stagione dura dalle due alle tre settimane: dopodiché l’organismo si assesta al nuovo clima e ai nuovi ritmi recuperando in maniera naturale le energie. Per accelerare questo processo e per attenuare sintomi sgradevoli, puoi comunque seguire poche semplici strategie, per riposare bene e sentirti più attivo durante la giornata.
Prova con la pennichella!
Qui sul blog di Scaldasonno abbiamo già parlato dei benefici del sonnellino pomeridiano. La cosiddetta “pennichella”, infatti, è l’ideale per recuperare le energie e sentirsi subito più carichi, attivi e concentrati. Basta riposare fino ad un massimo di trenta minuti per sentire subito i giovamenti del pisolino durante il resto della giornata. Provare per credere!
Fai più attenzione all’alimentazione
Se ti senti più stanco in questo periodo dell’anno, prova a fare qualche cambiamento nella tua alimentazione. Mangia alimenti più leggeri a cena, evita gli alcolici e gli zuccheri raffinati. Sarai più energico e dormirai senz’altro meglio e più a lungo.
Vai a letto presto la sera
Se di giorno hai più sonno, la sera prova ad andare a dormire un po’ prima del solito. Cerca di creare una routine a fine giornata per addormentarti più rapidamente e riuscire a riposare meglio. Puoi praticare yoga, leggere un buon libro, bere una tisana rilassante. Scopri i nostri trucchi per riuscire ad addormentarti più facilmente la sera e sfruttali al meglio durante il cambio di stagione per combattere stanchezza e spossatezza.
Il riposo notturno è molto importante per riuscire ad affrontare la giornata con la giusta grinta, soprattutto quando arriva il momento del cambio di stagione. Per addormentarti con facilità in un letto accogliente che si adatti alle tue esigenze, anche in primavera, scopri la gamma di articoli Scaldasonno. Troverai sicuramente quello più adatto a te!

Finalmente la primavera è entrata nel vivo! Con l’arrivo della bella stagione cresce la voglia di godersi ogni momento all’aria aperta, sia fuori che a casa propria. In questo periodo dell’anno, infatti, siamo tutti intenti a sistemare giardini, terrazzi e balconi, dando loro nuova vita con piante e fiori colorati. Arredare, decorare e sistemare il […]
Maggio 2, 2022

Quando si parla di sonno e riposo, oltre alle tematiche riguardanti la camera da letto, l’abbigliamento più adatto per dormire bene e le abitudini legate al relax, anche quello del cuscino sembra essere tra gli argomenti più trattati e dibattuti. La discussione intorno alla necessità di dormire con o senza guanciale viaggia soprattutto in rete, […]
Marzo 28, 2022

Quando eravamo bambini arrivava, inesorabile, il momento del riposino pomeridiano. Crescendo pochi di noi hanno mantenuto quest’abitudine, ma quello della siesta è un rituale che ha origini antiche e che apporta senz’altro alcuni importanti benefici al nostro organismo. Se anche tu ti sei chiesto se riposare qualche minuto dopo pranzo fosse o meno una buona […]
Febbraio 21, 2022

Cosa è meglio indossare per dormire bene? Se anche tu ti sei fatto spesso questa domanda, sappi che sei in buona compagnia! Qui sul blog di Scaldasonno pubblichiamo periodicamente un sondaggio per scoprire quali sono le abitudini dei nostri lettori in fatto di sonno, relax e riposo. Nelle scorse settimane abbiamo voluto chiedere agli utenti […]
Febbraio 7, 2022

Durante l’inverno è quasi inevitabile che le spese per il riscaldamento domestico aumentino.
Gennaio 3, 2022

Quali sono le abitudini degli italiani, e in particolare degli appassionati di Scaldasonno, in fatto di riposo?
Dicembre 27, 2021
