
I nostri consigli per rilassarsi prima di andare a dormire
Riuscire a rilassarsi e a trovare un momento di benessere prima di andare a letto per molte persone è una sfida difficile da vincere. La frenesia della vita di tutti i giorni, gli impegni, le scadenze alle quali dobbiamo sottostare e le mille responsabilità grandi o piccole mettono a dura prova la serenità di ciascuno, rendendo difficile addormentarsi e dormire profondamente durante la notte. Esistono però diverse tecniche e trucchi da mettere in atto per riuscire a distendere il corpo e la mente, rilassarsi durante la sera e riuscire a dormire bene. Questi metodi consistono, in sostanza, nel creare il proprio rituale di benessere serale. Vediamo più nel dettaglio quali sono i metodi più semplici ed efficaci da mettere in pratica per addormentarsi più facilmente.
L’importanza di creare un rituale di benessere serale
Dormire rappresenta una parte essenziale del nostro benessere. Fin da piccoli ci abituiamo a dare al sonno un ruolo molto importante e a seguire determinati rituali per riuscire a dormire bene: la fiaba della buona notte, la luce soffusa, l’orario della nanna da rispettare. Con l’età adulta la maggior parte di noi perde queste buone abitudini e, se lo stress aumenta, corriamo il rischio di avere difficoltà ad addormentarci. Recuperare alcuni piccoli gesti per ritrovare il benessere durante le ore serali è il primo passo per ritrovare il proprio equilibrio e godersi un sonno ristoratore ogni notte.
Parola d’ordine: allenare mente e corpo al rilassamento
Mente e corpo devono essere allenati al rilassamento. In che modo? Attraverso l’abitudine e la ripetizione di semplici gesti e consuetudini possiamo allenarci anche ad addormentarci e a dormire meglio.
Fare stretching la sera per dormire meglio
Da cosa iniziare per distendersi prima di coricarsi? Dai muscoli! Un’ottima abitudine per rilassarsi e scaricare le tensioni della giornata è quello di fare un po’ di allungamento muscolare. Durante il giorno, infatti, tendiamo ad accumulare lo stress e ad assumere sempre la stessa posizione, soprattutto chi svolge una professione sedentaria. Allungare e distendere i muscoli facendo alcuni esercizi di stretching può essere anche molto semplice. Una volta indossati abiti comodi perfetti per stare in casa, è sufficiente sdraiarsi e raccogliere le ginocchia al petto, mantenendo la posizione per 4 o 5 respiri profondi, per poi rilassare le articolazioni e ripetere una decina di volte. Prova anche a sdraiarti supino, portare un solo ginocchio al petto e poi ruotarlo verso il lato opposto, tenendo le braccia aperte, i palmi delle mani per terra e lo sguardo rivolto verso il ginocchio piegato. Durante questi semplici esercizi di stretching è fondamentale respirare profondamente e lentamente, per distendere tutto il corpo e rilasciare ogni tensione.
Come praticare yoga per rilassarti la sera
La pratica yoga unisce l’allungamento muscolare al rilassamento mentale ed è quindi un’ottima alleata per ritrovare il proprio benessere e addormentarsi più facilmente. Molti esercizi di stretching, infatti, si ispirano proprio ad alcune posizioni tradizionali dello yoga. Sarà sufficiente impararne alcune, prendendo lezione oppure guardando qualche utile video tutorial base online, per aggiungere lo yoga alla nostra routine di relax e benessere serale. Come per lo stretching, anche nello yoga il respiro gioca un ruolo fondamentale. E rappresenta il primo passo per allontanare lo stress della giornata e dedicarci solo a noi stessi, per qualche minuto, ascoltando il nostro corpo e le sensazioni che ci comunica.

Prova con una tecnica di respirazione
Puoi anche provare a combattere l’ansia e lo stress accumulato attraverso un semplice esercizio di respirazione detto “Viloma Pranyama”. In cosa consiste? Nel provare ad avere maggiore consapevolezza sul nostro respiro e concentrare su di esso la nostra attenzione, liberando la mente dalle preoccupazioni. Basta sedersi in posizione comoda, chiudere gli occhi e inspirare dal naso dividendo l’inspiro in “frazioni” della durata di due secondi. Ciascuna inspirazione andrà quindi intervallata trattenendo il respiro. L’espirazione sarà invece lenta e completa, sempre attraverso il naso.
Altri “trucchi” da applicare subito per addormentarti più facilmente
All’interno del tuo personale rituale serale per dormire meglio ti suggeriamo di inserire alcuni accorgimenti che aiuteranno sicuramente a rilassarti.
Prova a non guardare il cellulare prima di dormire
Per conciliare il sonno è importante “staccare la spina”. Cerca di resistere alla tentazione di scorrere il feed del tuo social network preferito appena prima di spegnere la luce, o peggio ancora guardare le mail. Il cervello ha bisogno di rallentare e di prepararsi al riposo: guardare lo smartphone, anche solo per svago, non aiuta.
Leggi prima di andare a letto
TI ricordi quando, da bambino, non vedevi l’ora di ascoltare o leggere una fiaba? Puoi farlo anche da adulto! Appena prima di coricarti tira fuori un libro rilassante, in grado di farti viaggiare con la fantasia. Una raccolta di racconti brevi, una fiaba per adulti (esistono alcune fiabe scandinave emozionanti e bellissime), un’antologia di poesie. Scegli quello che fa per te e immergiti nella lettura prima di lasciarti cullare dalle braccia di Morfeo.
Prova uno spray rilassante per i cuscini
Sapevi che l’aromaterapia è indicata anche per rilassarsi prima di dormire? Poco prima di andare a letto puoi spruzzare sul tuo cuscino dello spray agli olii essenziali: in commercio ne esistono diversi tipi con tante fragranze deliziose studiate per conciliare il sonno. Entrare in un letto caldo e profumato sarà una coccola in più che ti aiuterà a trovare l’atmosfera perfetta per dormire.
Bevi una tisana distensiva
Infusi e tisane rilassanti sono tra i migliori alleati per dormire meglio, a patto di non berli poco prima di andare a dormire. È meglio lasciar passare un paio d’ore, infatti, per non interrompere il ciclo del sonno dovendosi svegliare per andare in bagno!
Le tisane più note per addormentarsi più facilmente sono quelle alla malva, alla passiflora, alla camomilla e alla valeriana, veri e propri calmanti naturali. Altre tisane che aiutano a rilassarsi sono poi quella di fiori d’arancio, tiglio, melissa, biancospino e verbena. Scegli quella che ti piace di più e utilizzala per “costruire” il tuo rituale di relax.
Cosa mangiare e cosa evitare prima di andare a dormire
Esistono alimenti che, grazie alle loro proprietà nutritive, possono aiutare a favorire il sonno.
Tra di essi ci sono le albicocche, ricche di magnesio e potassio, e quindi preziose per ridurre il senso di nervosismo. Anche le banane assolvono una funzione simile, poiché aiutano il rilassamento muscolare e stimolano la serotonina.
E per uno spuntino salutare prima di andare a dormire, prova con una piccola quantità di mandorle: anch’esse sono ricchissime di magnesio, minerale che aiuta a riposare meglio.
Viceversa, prima di coricarti sarebbe opportuno evitare di mangiare alimenti fritti, bere alcolici e sostanze eccitanti come tè e caffè. Per dormire bene non esistono rimedi miracolosi, ma seguendo i nostri consigli sarà senz’altro più facile trovare la calma necessaria per riposare durante la notte.
Ti suggeriamo di provarne più di uno e di trovare quello che fa al caso tuo, e perché no, finire la giornata in bellezza entrando in un bel letto caldo. Infatti, non c’è nulla di meglio di uno Scaldasonno per creare nel tuo letto il clima perfetto e assicurarsi una bella dormita, senza interruzioni. Buon riposo!

Arredare la camera da letto è un’operazione che include tanti step: bisogna scegliere i giusti colori per rendere l’ambiente accogliente, trovare l’illuminazione più adatta per conciliare il riposo e soprattutto acquistare il sistema letto più adatto alle proprie esigenze. Se la struttura del letto deve rispecchiare i nostri gusti estetici e lo stile della camera, […]
Maggio 30, 2022

Arredare la propria casa è un’attività tanto stimolante quanto complessa. In particolare, la maggior parte delle persone sembra voler allontanare il più possibile il momento della scelta dell’illuminazione delle diverse stanze della casa, poiché vengono messi in campo tanti fattori diversissimi tra di loro. Ammettilo: anche tu hai tenuto la sola lampadina appesa al soffitto […]
Gennaio 31, 2022

Prendersi cura di sé è importante per stare bene con noi stessi e per trovare il giusto equilibrio. Sappiamo che semplici operazioni come struccarsi, lavare e idratare la pelle nelle ore serali o prima di andare a letto sono gesti essenziali per mantenerci belle (e belli) e per risvegliarci con un’aria più fresca al mattino. […]
Gennaio 24, 2022

Si avvicina l’inverno e con l’arrivo del freddo la camera da letto si trasforma in un vero e proprio nido che non vorremmo mai abbandonare. Anche la camera da letto, come tutte le altre stanze della casa, deve riflettere il tuo stile e i tuoi gusti: in inverno puoi finalmente scatenare la fantasia e dedicarti […]
Novembre 15, 2021

Odi infilarti sotto le coperte, con i brividi di freddo che ti attraversano il corpo anche se indossi il pigiamone e la coperta quasi non ti lascia respirare? Per non parlare dei piedi, due pezzi di ghiaccio che nemmeno i calzettoni di lana riescono a riscaldare. Non abbatterti, la soluzione per te c’è, eccome. Si […]
Settembre 14, 2021
