Home page » BLOG » È meglio dormire con il cuscino o senza? Scopri quali sono i pro e i contro
28.Mar.2022

È meglio dormire con il cuscino o senza? Scopri quali sono i pro e i contro

Quando si parla di sonno e riposo, oltre alle tematiche riguardanti la camera da letto, l’abbigliamento più adatto per dormire bene e le abitudini legate al relax, anche quello del cuscino sembra essere tra gli argomenti più trattati e dibattuti. La discussione intorno alla necessità di dormire con o senza guanciale viaggia soprattutto in rete, dove sono tantissime le ricerche degli utenti in merito a postura, tipologie di cuscino e molto altro. Nel nostro ultimo sondaggio abbiamo quindi chiesto ai nostri lettori quali fossero le loro abitudini in fatto di cuscini, e il risultato è stato decisamente netto: dormire con il guanciale stravince rispetto a dormire senza. Anche tu ti stai chiedendo (o ti sei chiesto) quale sia la scelta migliore? In quest’articolo ti sveliamo quali sono i pro e i contro di riposare con il cuscino e quali siano i migliori cuscini dedicati a ciascuna posizione assunta durante il sonno.

Dormire senza cuscino fa bene?

Alcune persone trovano che dormire senza guanciale sia più gradevole e apporti addirittura dei benefici, tuttavia, ciò varia da persona a persona. La qualità e il tipo di cuscino influiscono sul riposo, così come l’assenza del cuscino stesso; per coloro che sono abituati a dormire proni anziché supini, il cuscino risulta del tutto superfluo: riposare a pancia in giù con il cuscino può provocare dolore alla parte bassa della schiena, perciò in questo caso sarebbe meglio dormire senza. (Fonte: Medical News Today)

Il legame tra le rughe e il riposo senza cuscino

Alcuni studi scientifici si sono concentrati sulla relazione che sussiste tra la comparsa delle rughe e il nostro modo di dormire. Tali studi hanno dimostrato che i cuscini possono comprimere la pelle durante il sonno, in particolare nelle persone che dormono a pancia in giù o su un fianco. Nel tempo, questo può portare alla comparsa delle cosiddette “rughe del sonno” e contribuire ad aumentare i segni visibili dell’invecchiamento. (Fonte: The Aesthetic Society)

La postura migliore per riposare bene

Per poter dormire mantenendo una postura corretta durante la notte è importante che la testa si trovi in una posizione naturale. Per questo i cuscini sono importanti: mantengono la testa allineata al collo e alla spina dorsale durante il sonno. Se la colonna vertebrale o il collo non sono in una posizione neutra, infatti, aumenterà la probabilità di incappare in risvegli notturni, compromettendo la qualità del riposo. 

I risultati del quiz Scaldasonno

Quali sono le abitudini dei lettori di Scaldasonno riguardo al cuscino? I risultati dell’ultimo sondaggio parlano chiarissimo. La maggioranza assoluta (il 100%!) ha risposto che preferisce di gran lunga riposare con il guanciale, ma ogni postura necessita un cuscino comodo e ad hoc!

I cuscini migliori a seconda della postura

Come preferisci dormire? Per noi di Scaldasonno questa domanda è cruciale. Ecco quindi quali sono le migliori tipologie di cuscino a seconda della posizione nella quale ami riposare.

Il cuscino per chi dorme a pancia in su

Se a letto riposi in posizione supina, opta per un cuscino non troppo basso (tra i 12 e i 15 cm), per mantenere la schiena e la testa bene allineate. I materiali più adatti sono il memory e il lattice, ma puoi sceglierne anche uno realizzato con un’imbottitura sintetica che riesca però a fornirti il giusto sostegno. 

Il guanciale per chi dorme a pancia in giù

Come abbiamo detto in precedenza, molte delle persone che a letto dormono a pancia in giù non usano il cuscino. In alternativa, comunque, se preferisci dormire in posizione prona, ti suggeriamo di optare per un guanciale basso in piuma oppure in lattice. In questo modo il collo non si curverà eccessivamente durante la notte e potrai anche dormire con il cuscino sulla testa!

Il cuscino migliore per chi dorme sul fianco

Anche in questo caso, il cuscino deve poter fornire un buon supporto per poter mantenere in linea la schiena e la zona cervicale. Se dormi sul fianco, opta per un guanciale di medio spessore e preferibilmente realizzato in un materiale indeformabile come il memory foam. 

Come scegliere la federa più indicata

Se ti stai chiedendo quali siano le migliori federe per dormire bene, la risposta senza dubbio è la seta. Questo materiale traspirante e morbido si mantiene fresco in estate e tiepido in inverno, quindi è particolarmente apprezzato per ottenere un riposo di alta qualità. Non solo. Sapevi che le federe in seta sono un alleato prezioso per la bellezza? Oltre a ridurre l’insorgenza delle rughe del sonno, questo materiale non assorbe le creme, lasciandole libere di idratare in modo ottimale la pelle. Anche per la bellezza dei capelli la seta si rivela essere un materiale efficacissimo, poiché riduce l’attrito della chioma sul cuscino ed evita l’effetto crespo.

La qualità del sonno dipende da molti fattori, tra i quali vi è sicuramente la biancheria del letto, la qualità del materasso, dei cuscini e delle coperte. Non dimentichiamoci però di creare il clima perfetto nel nostro letto, per assicurarci un riposo piacevole e senza interruzioni! Cerca sul sito Scaldasonno gli scaldaletto più adatti alle tue esigenze, per dormire al caldo tutta la notte.


ARTICOLI CORRELATI
SAPEVI CHE…?
Come sfruttare terrazzo e giardino anche col freddo: i nostri consigli.

Finalmente la primavera è entrata nel vivo! Con l’arrivo della bella stagione cresce la voglia di godersi ogni momento all’aria aperta, sia fuori che a casa propria. In questo periodo dell’anno, infatti, siamo tutti intenti a sistemare giardini, terrazzi e balconi, dando loro nuova vita con piante e fiori colorati. Arredare, decorare e sistemare il […]

Maggio 2, 2022

SAPEVI CHE…?
Come mai ho più sonno in primavera? Il legame tra sonnolenza e cambio di stagione

Si avvicina la primavera, le giornate si allungano, finalmente il freddo sembra stia per diventare un ricordo lontano, eppure non riesci proprio a goderti la fine dell’inverno per via di quella sonnolenza costante? Niente paura, sei in buonissima compagnia.  A tantissime persone, infatti, capita di sentirsi più stanche con il cambio di stagione, soprattutto tra […]

Febbraio 28, 2022

SAPEVI CHE…?
Parola d’ordine: pennichella. Perché fa bene dormire di pomeriggio

Quando eravamo bambini arrivava, inesorabile, il momento del riposino pomeridiano. Crescendo pochi di noi hanno mantenuto quest’abitudine, ma quello della siesta è un rituale che ha origini antiche e che apporta senz’altro alcuni importanti benefici al nostro organismo. Se anche tu ti sei chiesto se riposare qualche minuto dopo pranzo fosse o meno una buona […]

Febbraio 21, 2022

SAPEVI CHE…?
I lettori di Scaldasonno preferiscono dormire con i calzini e senza pigiama: i risultati dei sondaggi

Cosa è meglio indossare per dormire bene? Se anche tu ti sei fatto spesso questa domanda, sappi che sei in buona compagnia! Qui sul blog di Scaldasonno pubblichiamo periodicamente un sondaggio per scoprire quali sono le abitudini dei nostri lettori in fatto di sonno, relax e riposo. Nelle scorse settimane abbiamo voluto chiedere agli utenti […]

Febbraio 7, 2022

SAPEVI CHE…?
Risparmiare sul riscaldamento di casa: consigli e trucchi inaspettati

Durante l’inverno è quasi inevitabile che le spese per il riscaldamento domestico aumentino.

Gennaio 3, 2022

SAPEVI CHE…?
Gli italiani preferiscono guardare la tv prima di andare a dormire: i risultati del sondaggio

Quali sono le abitudini degli italiani, e in particolare degli appassionati di Scaldasonno, in fatto di riposo?

Dicembre 27, 2021