Su quali materassi può essere posizionato?
Scaldasonno è compatibile con tutti i materassi, inclusi quelli in lattice e memory foam.
Come funziona?
Scaldasonno va posizionato tra il materasso e il lenzuolo. Dopo l’accensione e la fase di preriscaldamento, bisogna scegliere la temperatura preferita per dormire e, per i modelli che sono dotati di timer, programmare lo spegnimento automatico.
Come funziona il modello matrimoniale?
Scaldasonno matrimoniale ha due piazze riscaldanti separate e due comandi, che permettono di regolare diversamente la temperatura. Ognuno può trovare in questo modo il tepore che più si addice alle proprie necessità.
Può essere utilizzato su un letto regolabile?
Scaldasonno può essere utilizzato su un letto regolabile, verificando che la coperta e il cavo non rimangano intrappolati o bloccati per esempio nelle cerniere.
Può rimanere acceso tutta la notte?
Scaldasonno può essere tranquillamente lasciato acceso tutta la notte, perché è dotato dell’Electro Block®, il sistema di sicurezza integrato nell’elemento riscaldante che, in caso di guasto, spegne tempestivamente il prodotto.
Si spegne da solo?
Per alcuni modelli di Scaldasonno è possibile programmare lo spegnimento fino a 9 ore dall’accensione. Per quelli tradizionali invece è necessario procedere allo spegnimento manuale.
In quanto tempo si riscalda?
I modelli dotati di tecnologia a rapido riscaldamento si scaldano in pochi minuti. Per quelli con tecnologia tradizionale invece bisogna aspettare un po’ di più.
Quanta corrente consuma?
Dormire al caldo tutta la notte è molto economico: l’utilizzo quotidiano di Scaldasonno costa solo 3 centesimi di euro*. * il costo di 0,03€ a notte è stato calcolato tenendo conto del consumo in KWh/a al giorno (dati Eurostat Unione Europea 27 paesi, ultima pubblicazione) ipotizzando l'utilizzo dello scaldaletto per 7 ore