
Le piante in camera da letto: sfatiamo un mito
Nel nostro blog abbiamo parlato delle tendenze di design per arredare al meglio la camera da letto e renderla un’oasi di pace dove rilassarsi e godersi un meritato riposo al calduccio. Le coperte giuste, l’arredamento più adatto. La natura entra nella camera da letto con materiali green e sostenibili, come il rattan, il legno e il vimini. Negli ultimi tempi abbiamo imparato a dare molto più valore alla natura, chi iniziando a coltivare il suo piccolo orto casalingo, chi dando libero sfogo alla propria passione per i fiori. E se ti dicessimo che anche in camera da letto puoi creare il tuo angolo dedicato al verde?
Dormire con le piante non fa male
La maggior parte di noi è cresciuta nella convinzione che dormire in una stanza con una o più piante non fosse indicato. La ragione risiede nel fatto che le piante rilasciano anidride carbonica durante la notte e che, di conseguenza, questo fosse nocivo per il respiro di chi dorme. Sappiamo che fiori e piante, grazie al processo di fotosintesi clorofilliana, rilasciano ossigeno durante il giorno e anidride carbonica di notte. Tuttavia, la quantità di quest’ultima è esigua e assolutamente non nociva. Prova a pensare a quanta anidride carbonica emetti in camera da letto quando dormi! Si tratta quindi di un falso mito da sfatare: via libera dunque ad inserire fiori e piante nell’arredamento della tua camera.
Quali sono i benefici delle piante in camera da letto per dormire bene
Il primo beneficio è evidente: le piante mettono di buon umore! Mentre è appurato che svolgono diverse funzioni in grado di rendere migliore l’aria che respiriamo, ci sono inoltre alcune tipologie di piante più adatte a dormire meglio, poiché regolano i livelli di umidità dell’ambiente, favoriscono il relax e addirittura purificano l’aria (Fonte: La Repubblica).

Le piante che aiutano a purificare l’aria
Ci sono piante che agiscono come dei veri e propri filtri naturali per l’aria che respiriamo in casa. Scopri quali sono alcune delle piante più efficaci contro il cosiddetto “inquinamento indoor”. (Fonte: NASA Clean Air Study)
- Pothos. Una pianta graziosissima, facilissima da far crescere e molto elegante, il pothos è una pianta resistente e in grado di assorbire gli odori.
- Aloe vera. Non solo benefici per l’organismo e per la pelle, ma anche per l’aria. Questa specie rilascia continuamente ossigeno, anche di notte, ed è quindi indicata per arredare la camera da letto e purificare l’aria durante il riposo notturno.
- Sanseviera. Per la camera da letto una delle piante che sicuramente aiutano a riposare meglio è la sansevieria o sanseveria: anche lei produce ossigeno anche di notte ed è perfetta per arredare la camera!

Quali sono le piante che rilasciano più ossigeno
Alcune specie di piante sono in grado di rilasciare ossigeno durante la notte, aiutando quindi a purificare l’aria dell’ambiente in cui dormiamo.
- Felci. Le rigogliose fronde delle felci riescono a rilasciare grandi quantità di ossigeno nelle ore notturne.
- Orchidee. Non solo belle, ma anche buone per l’aria e per l’ambiente nel quale riposiamo.
Le piante migliori per addormentarsi
Le piante in camera da letto non sono solamente utili a purificare l’aria e a migliorare l’umore, creando un ambiente più accogliente e disteso. Alcune sono in grado di aiutarci ad addormentarci e a dormire bene, meglio ancora se posizionate vicino al letto o addirittura sul comodino.
- Lavanda. Un vasetto di lavanda in camera da letto è l’ideale per addormentarsi più facilmente. Il profumo della lavanda è infatti noto per le sue proprietà distensive e rilassanti
- Gelsomino. Anche l’aroma di questa bellissima pianta contribuisce a rasserenare l’umore, oltre ad essere gradevole da ammirare e facile da mantenere!

Le piante grasse in camera da letto
Tra le piante migliori da tenere nella propria camera da letto ci sono sicuramente le piante grasse e le succulente. Innanzitutto perché si tratta di piante facilissime da curare e che non richiedono particolari attenzioni, ma anche perché ne esistono di tantissime tipologie e dimensioni, da quelle più grandi a quelle così piccole da poter essere posizionate anche sul comodino. Le piante grasse, infatti, sono sicuramente tra le più ornamentali! La camera da letto è tra gli ambienti domestici più caldi: anche per questo motivo piante e piantine grasse sono molto indicate per essere posizionate in questo spazio. Non da ultimo, alcune specie come le crassulacee assorbono l’anidride carbonica durante le ore notturne (Fonte: Fotosintesi CAM, Enciclopedia Britannica).
Ecco le piante che hanno bisogno di poca luce
In camera da letto le finestre rimangono chiuse spesso anche con le prime luci del giorno, pertanto è opportuno decorare questo ambiente domestico con piante che non necessitano troppa luce e che possono crescere rigogliose anche nella penombra. La Sansivieria e il pothos sono due di queste: ecco una lista di altre piante da appartamento che hanno bisogno di poca luce:
- Dracena. Arbusto di piccole dimensioni simile a una palma in miniatura, la dracena è una pianta sempreverde perfetta per arredare la camera da letto: l’importante è non metterla vicino a una fonte di calore.
- Kenzia. Per un effetto “jungle” assicurato in camera da letto, la kenzia è davvero la scelta perfetta!
- Spatifillo. Originaria della foresta pluviale colombiana, questa pianta da appartamento dagli splendidi fiori bianchi simili alle calle tollera molto bene gli ambienti con poca luce come la camera da letto.

Abbiamo chiarito che tenere alcune piante in camera da letto non fa male, ma sappiamo anche che dormire bene dipende da tanti altri fattori: lo stile dell’arredamento della camera e dai suoi colori, il letto, la tipologia di materasso, il calore della stanza e la temperatura del letto.
Scopri tutti i prodotti Scaldasonno per avere un letto caldo e farti una bella dormita!

Finalmente la primavera è entrata nel vivo! Con l’arrivo della bella stagione cresce la voglia di godersi ogni momento all’aria aperta, sia fuori che a casa propria. In questo periodo dell’anno, infatti, siamo tutti intenti a sistemare giardini, terrazzi e balconi, dando loro nuova vita con piante e fiori colorati. Arredare, decorare e sistemare il […]
Maggio 2, 2022

Quando si parla di sonno e riposo, oltre alle tematiche riguardanti la camera da letto, l’abbigliamento più adatto per dormire bene e le abitudini legate al relax, anche quello del cuscino sembra essere tra gli argomenti più trattati e dibattuti. La discussione intorno alla necessità di dormire con o senza guanciale viaggia soprattutto in rete, […]
Marzo 28, 2022

Si avvicina la primavera, le giornate si allungano, finalmente il freddo sembra stia per diventare un ricordo lontano, eppure non riesci proprio a goderti la fine dell’inverno per via di quella sonnolenza costante? Niente paura, sei in buonissima compagnia. A tantissime persone, infatti, capita di sentirsi più stanche con il cambio di stagione, soprattutto tra […]
Febbraio 28, 2022

Quando eravamo bambini arrivava, inesorabile, il momento del riposino pomeridiano. Crescendo pochi di noi hanno mantenuto quest’abitudine, ma quello della siesta è un rituale che ha origini antiche e che apporta senz’altro alcuni importanti benefici al nostro organismo. Se anche tu ti sei chiesto se riposare qualche minuto dopo pranzo fosse o meno una buona […]
Febbraio 21, 2022

Cosa è meglio indossare per dormire bene? Se anche tu ti sei fatto spesso questa domanda, sappi che sei in buona compagnia! Qui sul blog di Scaldasonno pubblichiamo periodicamente un sondaggio per scoprire quali sono le abitudini dei nostri lettori in fatto di sonno, relax e riposo. Nelle scorse settimane abbiamo voluto chiedere agli utenti […]
Febbraio 7, 2022

Durante l’inverno è quasi inevitabile che le spese per il riscaldamento domestico aumentino.
Gennaio 3, 2022
