Home page » BLOG » I lettori di Scaldasonno preferiscono dormire con i calzini e senza pigiama: i risultati dei sondaggi
07.Feb.2022

I lettori di Scaldasonno preferiscono dormire con i calzini e senza pigiama: i risultati dei sondaggi

Cosa è meglio indossare per dormire bene? Se anche tu ti sei fatto spesso questa domanda, sappi che sei in buona compagnia! Qui sul blog di Scaldasonno pubblichiamo periodicamente un sondaggio per scoprire quali sono le abitudini dei nostri lettori in fatto di sonno, relax e riposo. Nelle scorse settimane abbiamo voluto chiedere agli utenti quali siano le loro scelte in fatto di abbigliamento by night: con il pigiama o nudi? Con o senza calzini? In questo articolo parleremo quindi di come è meglio vestirsi per dormire bene.

I risultati dei sondaggi: sì ai calzini, no al pigiama

Gli utenti del blog Scaldasonno hanno risposto molto chiaramente: il 62.5% di loro preferisce dormire con i calzini anziché a piedi nudi, mentre il 71,43% in inverno ama dormire senza vestiti, ma protetto da un caldo piumone. Questi risultati confermano i trend di ricerca degli italiani in rete riguardo al riposo notturno. Ma cosa è meglio indossare per riuscire a dormire bene? Continua a leggere l’articolo per scoprirlo.

È meglio dormire con o senza calzini?

La maggior parte delle persone sembra dormire con calze o calzini durante la notte, specialmente durante i mesi più freddi dell’anno. Se la temperatura del corpo e del letto sono molto importanti per riposare bene e a lungo, quella delle estremità gioca un ruolo essenziale nel benessere della persona. Riuscire ad addormentarsi è molto più difficile con i piedi freddi, come rivelano alcuni studi scientifici che hanno indagato la relazione tra l’addormentamento e la temperatura delle estremità: più i piedi sono al caldo (ma non troppo), più è facile prendere sonno (Fonte: Nature).

Via libera quindi a calze e calzini durante la notte, a patto che siano comodi e che non stringano troppo il polpaccio, per evitare problemi alla circolazione sanguigna durante la notte. 

Ecco come mai dormire nudi fa bene

Veniamo ai risultati del secondo sondaggio di Scaldasonno, quello riguardante l’utilizzo del pigiama. Sembra proprio che il nostro campione di riferimento preferisca dormire senza, scaldandosi con un bel piumone o con delle coperte pesanti. Ma dormire indossando solamente la biancheria intima fa bene alla salute e favorisce il riposo? La risposta è sì: vediamo perché.

Migliora la fase REM

Secondo alcuni studi scientifici, dormire senza vestiti aumenta la durata della fase REM, indicatore che attesta lo svolgersi di un sonno ristoratore (Fonte: Journal of Physiological Anthropology). Andare a letto senza veli migliora quindi la qualità del sonno, ma come fare durante l’inverno? Per riposare bene senza indossare il pigiama si può utilizzare uno scaldaletto, che si adatta alla temperatura corporea e garantisce un calore ottimale per tutta la notte, senza sbalzi di temperatura. 

Aiuta il dimagrimento

C’è chi sostiene che dormire con indosso solamente la biancheria (compresi i calzini, ovviamente) favorisca la perdita di peso. Cosa c’è di vero? Dormendo nudi, l’organismo lavora silenziosamente per mantenere la nostra temperatura corporea ideale, bruciando calorie per non farci sentire freddo. Non si può certo dire che abbandonare il pigiama equivalga a fare esercizio fisico, ma è comunque un sistema “passivo” per contribuire al consumo di calorie.

Fa bene alla pelle

Quando la pelle respira e non è a contatto diretto con gli indumenti, l’epidermide ne trae molti benefici. Dormendo senza indumenti, quindi, la nostra pelle sarà più luminosa ed elastica al risveglio!

Come scegliere il pigiama migliore

Anche se andare a letto senza vestiti può aiutare a dormire meglio e comporta altri benefici, c’è comunque chi preferisce di gran lunga indossare il pigiama. Qual è la tipologia migliore e quali sono i trucchi per scegliere quello giusto?  Il pigiama perfetto è realizzato in un tessuto traspirante, come il cotone naturale. Anche la seta è un ottimo materiale naturale, perché questo tipo di tessuto agisce come una sorta di termoregolatore: tiene caldo o fresco a seconda della temperatura corporea. 

La flanella inoltre è un tessuto prezioso per i più freddolosi, perché è morbido, traspirante ed è in grado di tenere caldo senza esagerare. Infine, è molto importante che il pigiama sia comodo, non stringa troppo e non si sollevi durante la notte lasciando parti del corpo scoperte.

Quando parliamo di abitudini legate al sonno, ciascuno di noi ha le proprie preferenze e soprattutto le proprie necessità. Se desideri provare a dormire senza pigiama anche nei mesi più freddi, dai un’occhiata alla gamma di scaldaletto Scaldasonno, per trovare quello che fa al caso tuo e assicurarti un riposo di qualità per tutto l’inverno. 

L’appuntamento è al prossimo quiz mensile, sempre sul blog Scaldasonno!


ARTICOLI CORRELATI
SAPEVI CHE…?
Come sfruttare terrazzo e giardino anche col freddo: i nostri consigli.

Finalmente la primavera è entrata nel vivo! Con l’arrivo della bella stagione cresce la voglia di godersi ogni momento all’aria aperta, sia fuori che a casa propria. In questo periodo dell’anno, infatti, siamo tutti intenti a sistemare giardini, terrazzi e balconi, dando loro nuova vita con piante e fiori colorati. Arredare, decorare e sistemare il […]

Maggio 2, 2022

SAPEVI CHE…?
È meglio dormire con il cuscino o senza? Scopri quali sono i pro e i contro

Quando si parla di sonno e riposo, oltre alle tematiche riguardanti la camera da letto, l’abbigliamento più adatto per dormire bene e le abitudini legate al relax, anche quello del cuscino sembra essere tra gli argomenti più trattati e dibattuti. La discussione intorno alla necessità di dormire con o senza guanciale viaggia soprattutto in rete, […]

Marzo 28, 2022

SAPEVI CHE…?
Come mai ho più sonno in primavera? Il legame tra sonnolenza e cambio di stagione

Si avvicina la primavera, le giornate si allungano, finalmente il freddo sembra stia per diventare un ricordo lontano, eppure non riesci proprio a goderti la fine dell’inverno per via di quella sonnolenza costante? Niente paura, sei in buonissima compagnia.  A tantissime persone, infatti, capita di sentirsi più stanche con il cambio di stagione, soprattutto tra […]

Febbraio 28, 2022

SAPEVI CHE…?
Parola d’ordine: pennichella. Perché fa bene dormire di pomeriggio

Quando eravamo bambini arrivava, inesorabile, il momento del riposino pomeridiano. Crescendo pochi di noi hanno mantenuto quest’abitudine, ma quello della siesta è un rituale che ha origini antiche e che apporta senz’altro alcuni importanti benefici al nostro organismo. Se anche tu ti sei chiesto se riposare qualche minuto dopo pranzo fosse o meno una buona […]

Febbraio 21, 2022

SAPEVI CHE…?
Risparmiare sul riscaldamento di casa: consigli e trucchi inaspettati

Durante l’inverno è quasi inevitabile che le spese per il riscaldamento domestico aumentino.

Gennaio 3, 2022

SAPEVI CHE…?
Gli italiani preferiscono guardare la tv prima di andare a dormire: i risultati del sondaggio

Quali sono le abitudini degli italiani, e in particolare degli appassionati di Scaldasonno, in fatto di riposo?

Dicembre 27, 2021