Home page » BLOG » Ma che freddo fa…in smart working! Ecco come riscaldarsi alla scrivania
08.Nov.2021

Ma che freddo fa…in smart working! Ecco come riscaldarsi alla scrivania

Cervello «surriscaldato», ma il resto del corpo gelido? È tipico quando sei in smart working, tra e-mail da inviare, telefonate a cui rispondere e scadenze da rispettare, ma per lunghe ore si sta quasi immobili alla scrivania. È la fisiologica reazione del corpo umano alla sedentarietà: la temperatura diminuisce e i brividi si diffondono ovunque, raggiungendo soprattutto mani e piedi. Una condizione fastidiosa che può arrivare a incidere perfino sulla produttività e sulla concentrazione.

Come combattere il freddo durante il lavoro agile, soprattutto se la scrivania è lontana dal termosifone? Come assicurarsi un bel tepore, ma senza alzare il livello del riscaldamento, condizione che aumenterebbe i consumi domestici, oltre ad impattare sull’ambiente?

Ecco alcuni consigli che ti permetteranno di lavorare al calduccio, con la massima concentrazione e comfort.

Scegli la stanza più calda della casa

Se hai la possibilità di scegliere dove allestire la tua postazione di lavoro o di cambiare la location, evita spazi di passaggio, dove ci sono spifferi e correnti d’aria anche minime, e opta per la stanza di casa più calda o più facilmente riscaldabile. In un ambiente più piccolo, la temperatura si disperde meno facilmente. La possibilità di chiudere la porta, oltre a mantenere il microclima interno, ti garantirà il silenzio e la riservatezza indispensabile in un home office.

Crea una postazione a prova di brividi

Per contrastare il freddo alla scrivania, è fondamentale anche creare una postazione accogliente e in materiali non «freddi». Ad esempio, scegliendo sedie morbide e imbottite. Ricorda: meglio se sono professionali, perché assicureranno la corretta postura. Un trucchetto per avere i piedi al caldo? Un bel tappeto capace di creare isolamento dal pavimento, che spesso in inverno sembra una vera e propria lastra di ghiaccio.

Vestiti a cipolla

I vestiti fanno la differenza quando si tratta di contrastare il freddo, anche quando non si deve affrontare il tragitto casa-lavoro. E allora, prima di mettersi in viaggio verso la scrivania, è bene optare per gli abiti più caldi. Dalla classica lana ai tessuti tecnici, senza dimenticare dei bei calzettoni. Anche nell’indoor vale la regola dell’abbigliamento a cipolla, in modo che i vari strati creino dei cuscinetti auto-riscaldati all’interno.

Fai una pausa in movimento

Anche al proprio domicilio è buona norma concedersi alcune pause, sono essenziali per permettere al cervello di «staccare» per poi riprendere con nuovo slancio. Ciò non significa che anche il corpo debba restare fermo, anzi. Vista la sedentarietà del lavoro da casa, è utile sfruttare questi «intervalli» per un po’ di sano movimento. Alzarsi dalla sedia, passeggiare per casa è il punto di partenza. Chi abita su più piani, può optare per lo «stair climbing», piccole «scalate» che fanno bene alla salute. Per i più allenati è possibile organizzare, magari nella pausa pranzo, una sessione di home fitness. Non solo il metabolismo e, di conseguenza, la temperatura corporea ne beneficeranno: grazie al rilascio di endorfine, migliorerà anche la produttività lavorativa.

Consuma bevande calde che fanno bene alla mente

Un caffè caldo o una tisana bollente sono la soluzione perfetta quando ti sembra di congelare. Scaldano corpo e mani, ma non solo. Possono avere benefici anche sulla mente: un infuso di menta piperita, ad esempio, stimola la concentrazione e aumenta la memoria. Anche per i pasti, preferisci alimenti caldi, meglio anche se brodi, minestroni e passati di verdura.

Copriti con una coperta riscaldante

Il vero segreto per avere un caldo abbraccio alla scrivania è una coperta elettrica riscaldata. Come Adapto Velvet Tartan di Imetec, un un plaid sicuro, confortevole, con sistemi di programmazione per lo spegnimento e differenti livelli di temperatura. Puoi avvolgerti completamente o lasciarlo appoggiato sulle spalle oppure sulle gambe. È anche a prova di video conferenza: basterà tenerlo sulle gambe per avere un sollievo dal freddo in tutto il corpo, piedi compresi.

La coperta riscaldata è anche una perfetta soluzione per il dopo-lavoro: per avere un momento di caldo relax dopo aver spento il pc, magari sul divano per una lunga maratona della tua serie tv preferita o leggendo un buon libro.

Regalati una sensazione di calore unica: scopri le soluzioni Scaldasonno.